Guida ai servizi - Comune di Cesenatico (FC)

Guida ai servizi - Comune di Cesenatico (FC)

INDICE DEI SERVIZI SELEZIONATI:

  1. Rilascio tesserini venatori
  2. Rilascio tesserini di pesca
  3. Richiesta di patrocinio, contributi e altri vantaggi economici inerenti iniziative e manifestazioni a carattere turistico, culturale, sociale, sportivo e di intrattenimento
  4. Richiesta di concessione in uso temporaneo di sale presso il Palazzo del Turismo
  5. Reclamo relativo a strutture ricettive
  6. Occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche
  7. Concessione in uso di palestre scolastiche comunali
  8. Comunicazione di locazione di appartamenti ammobiliati per uso turistico da parte di privati

Rilascio tesserini venatori

Cos'è:

Tesserino regionale che abilita all’esercizio della caccia secondo la forma prescelta

 

Chi può richiederlo:

Soggetti in possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia

Modalità di Attivazione:
A Domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
contattando l'ufficio
Come si richiede :

Compilando apposito modulo con il quale il richiedente dichiara di: essere in possesso di licenza di porto d'armi per uso di caccia; aver provveduto al versamento della tassa di concessione governativa di porto di fucile anche per uso caccia, della tassa di concessione regionale per l'esercizio venatorio e delle quote assicurative di cui al comma 8 dell'art. 12 della legge statale; dichiara la scelta relativa alla forma di esercizio venatorio di cui al comma 5 dell'art. 12 della legge statale; e l'avvenuta iscrizione all'ATC di cui all'art. 36 della legge regionale 15 febbraio 1994, n. 8.

Tempi:

Se possibile anche immediata alla consegna della dichiarazione oppure entro pochi giorni.

Documentazione rilasciata:
Tesserino venatorio
Validità documentazione rilasciata:
stabilita dal Calendario venatorio regionale
Spese a carico dell'utente:

Versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio sul c/c postale n. 116400 intestato a Regione Emilia-Romagna - Tasse Concessioni regionali e altri Tributi, con causale: abilitazione esercizio venatorio stagione ..../.... ;
Versamento della tassa di concessione governativa di porto di fucile ad uso di caccia e dell’addizionale di cui all’art. 24, comma 1 della legge 157/92;
Versamento delle quote assicurative di cui all’art. 12, ottavo comma, della legge 157/92.

Dove rivolgersi:

Ufficio IAT viale Roma 112 - dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.30
Tel. 0547 79435 - iat@comune.cesenatico.fc.it

Documenti da presentare:

Dichiarazione dell'interessato (ai sensi del decreto del presidente della Repubblica 445/2000) 

Note:

Il rilascio è subordinato alla riconsegna entro il 31 marzo del tesserino utilizzato nell'ultima stagione venatoria o di denuncia in caso di smarrimento.

Link Utili

Regione Emilia Romagna: Rilascio del tesserino per attività venatoria

Documenti allegati
Modello per il rilascio tesserino venatorio

Responsabile del procedimento

Responsabile
Silvio Mini
Email:
turismo@comune.cesenatico.fc.it
Recapiti telefonici:

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo:
D.ssa Salsi Natascia
Telefono:
054779111
Email:
cesenatico@cert.provincia.fc.it
Modalità di attivazione del potere sostitutivo:
apposita modulistica

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Sport
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Sport
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Rilascio tesserini di pesca

Cos'è:

Dal 23/11/2012 costituisce licenza di pesca sportiva di tipo B , il possesso della ricevuta del versamento della tassa di concessione pari a € 22,72 tramite bollettino postale, che autorizza i residenti in Emilia-Romagna all’esercizio della pesca sportiva o ricreativa con gli attrezzi specificatamente individuati dal regolamento di cui all’art. 26 della L.R. 07 Novembre 2012 nr. 11. Ha validità su tutto il territorio nazionale per la durata di un anno decorrente dal giorno del versamento della tassa regionale.

Lo stesso procedimento si applica alla licenza di tipo C, rivolta a cittadini italiani e stranieri, per l'esercizio della pesca sportiva e ricreativa su tutto il territorio nazionale per 30 giorni dalla data del versamento della tassa di concessione pari a € 6,82.

Per ottenere o rinnovare la licenza di pesca di tipo B o C è obbligatorio inserire all'interno del bollettino l'indicazione di luogo e data di nascita e codice fiscale del richiedente e portare con sè un documento di identità valido durante l'esercizio della pesca.
 

Per esercitare l'attività di pesca sportiva in mare è invece necessario iscriversi o accedere all'area riservata del MASAF - Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste - per richiedere il permesso gratuito. Si consiglia la consultazione dei manuali dedicati, scaricabili dalla pagina web del Ministero.

Chi può richiederlo:

Per la licenza di pesca di tipo B o C: residenti in età compresa fra i 12 e i 65 anni salvo i casi di esonero previsti, consultabili nella pagina web dedicata della Regione Emilia-Romagna.

Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
contattando l'ufficio
Come si richiede :

Per la licenza di pesca di tipo B o C tramite l'effettuazione del versamento della tassa di concessione attraverso:
-bollettino postale
-pagamento elettronico tramite la pagina dedicata della Regione.

Per esercitare l'attività di pesca sportiva in mare, richiedendo il permesso gratuito tramite il portale dedicato del MASAF.

Tempi:

Consegna immediata della ricevuta di pagamento, per la licenza di pesca di tipo B o C. 

 

Spese a carico dell'utente:

Versamento su c/c postale n.116400 intestato a Regione Emilia-Romagna della tassa regionale di euro 22,72 per la licenza di tipo B, o di euro 6,82 per la licenza di tipo C. In alternativa, tramite pagamento elettronico attraverso la pagina dedicata della Regione Emilia-Romagna

Dove rivolgersi:

Ufficio IAT viale Roma 112 - dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.30
Tel. 0547 79435 - iat@comune.cesenatico.fc.it

Documenti da presentare:

Versamento di tassa regionale tramite bollettino postale e documento di identità.

Riferimenti legislativi (Normativa):

L. R. n. 11 7 Novembre 2012

Note:

Per ottenere o rinnovare la licenza di tipo B o C, è necessario il versamento della tassa regionale tramite bollettino postale o pagamento elettronico.
E’ anche obbligatorio portare con sé un documento di identità valido.

Link Utili

Regione Emilia-Romagna: pesca e acquacoltura

Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste: comunicazione di esercizio all'attività di pesca sportiva in mare

Responsabile del procedimento

Responsabile
Silvio Mini
Email:
turismo@comune.cesenatico.fc.it
Recapiti telefonici:

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo:
D.ssa Salsi Natascia
Telefono:
054779111
Email:
cesenatico@cert.provincia.fc.it
Modalità di attivazione del potere sostitutivo:
apposita modulistica

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Sport
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Sport
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Richiesta di patrocinio, contributi e altri vantaggi economici inerenti iniziative e manifestazioni a carattere turistico, culturale, sociale, sportivo e di intrattenimento

Cos'è:

Istanza per poter organizzare un' iniziativa sotto l'egida del Comune. Il patrocinio viene concesso per iniziative che determinino la promozione della città di Cesenatico o possano contribuire al benessere sociale e a diffondere uno stile di vita attivo e partecipativo.

Chi può richiederlo:

Possono richiedere il patrocinio comunale:
-persone fisiche
-persone giuridiche
-associazioni, comitati formalmente costituiti ed altri soggetti non aventi personalità giuridica

Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
contattando l'ufficio
Come si richiede :

Compilando l'apposita modulistica allegata da inviare alla pec cesenatico@cert.provincia.fc.it oppure via mail a protocollo@comune.cesenatico.fc.it allegando un documento di identità del richiedente

Tempi:

30 giorni dalla richiesta, salvo diversa indicazione

Spese a carico dell'utente:

Nessuna

Dove rivolgersi:

Ufficio Turismo viale Roma 112 - dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Tel. 0547 79402  - turismo@comune.cesenatico.fc.it

Documenti da presentare:

Modulo compilato e fotocopia del documento di identità del dichiarante.

Riferimenti legislativi (Normativa):

Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, patrocinio

Note:

La concessione del patrocinio può comprendere anche l’utilizzo, con particolari agevolazioni, di aree pubbliche o di beni, strutture e servizi di proprietà comunale.

Documenti allegati
Modello richiesta di patrocinio, contributi e altri vantaggi economici

Responsabile del procedimento

Responsabile
Silvio Mini
Email:
turismo@comune.cesenatico.fc.it
Recapiti telefonici:

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo:
D.ssa Salsi Natascia
Telefono:
054779111
Email:
cesenatico@cert.provincia.fc.it
Modalità di attivazione del potere sostitutivo:
apposita modulistica

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Turismo
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Turismo
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Richiesta di concessione in uso temporaneo di sale presso il Palazzo del Turismo

Cos'è:

Richiesta per l'utilizzo temporaneo della Sala Convegni da circa 150 posti, e/o delle sale riunioni da circa 20 posti site presso il Palazzo del Turismo, viale Roma 112, per incontri, presentazioni e convegni

Chi può richiederlo:

Enti, associazioni, persone fisiche

Modalità di Attivazione:
A Domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
contattando l'ufficio
Come si richiede :

Compilando l'apposita modulistica allegata da inviare alla pec cesenatico@cert.provincia.fc.it oppure via mail a protocollo@comune.cesenatico.fc.it allegando un documento di identità del richiedente

Tempi:

Almeno 15 giorni prima dell'evento

Documentazione rilasciata:
Autorizzazione all'uso temporaneo a firma del Dirigente
Spese a carico dell'utente:

€ 410,25 + iva al 22% per uso sala convegni fino a 3 ore;
€ 586,07 + iva al 22% per uso sala convegni fino a 6 ore;
€ 820,50 + iva al 22% per uso sala convegni oltre le 6 ore;


€ 140,65 + iva al 22% per uso sale riunioni fino a 3 ore;
€ 199,26 + iva al 22% per uso sale riunioni fino a 6 ore;
€ 281,31+ iva al 22% per uso sale riunioni oltre le 6 ore;

Modalità per l'effettuazione dei pagamenti

Pagamento a mezzo bonifico da effettuare circa 15 gg. prima della data prefissata

Dove rivolgersi:

Ufficio Turismo viale Roma 112 - dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Tel. 0547 79413  - turismo@comune.cesenatico.fc.it

Note:

Enti pubblici, associazioni di categoria, di volontariato, di promozione sociale, clubs sportivi, partiti e sindacati hanno diritto al 50% di sconto sulle tariffe vigenti per iniziative di carattere turistico, culturale, sociale, sportivo e di intrattenimento (deliberazione di Giunta n. 137 del 02/05/2013)

Documenti allegati
Richiesta utilizzo sale Palazzo del Turismo

Responsabile del procedimento

Responsabile
Silvio Mini
Email:
turismo@comune.cesenatico.fc.it
Recapiti telefonici:

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo:
D.ssa Salsi Natascia
Telefono:
054779111
Email:
cesenatico@cert.provincia.fc.it
Modalità di attivazione del potere sostitutivo:
apposita modulistica

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Turismo
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Turismo
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Reclamo relativo a strutture ricettive

Cos'è:

Reclamo per carenza nella gestione e nei servizi erogati dalle strutture ricettive accertati dagli ospiti rispetto a quelli denunciati.

Chi può richiederlo:

Ospiti delle strutture ricettive

Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
contattando l'ufficio
Come si richiede :

Presentare la segnalazione direttamente all'ufficio preposto

Tempi:

60 giorni

Spese a carico dell'utente:

Nessuna

Dove rivolgersi:

Ufficio IAT viale Roma 112 - dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.30
Tel. 0547 79435 - iat@comune.cesenatico.fc.it

Documenti da presentare:

Segnalazione debitamente sottoscritta

Riferimenti legislativi (Normativa):

L. R. 28 luglio 2004, n. 16

Note:

L’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica riceve il reclamo e lo trasmette agli uffici comunali competenti.

Documenti allegati
Modulo per la segnalazione di reclami relativi a strutture ricettive
Informativa privacy reclamo relativo a strutture ricettive

Responsabile del procedimento

Responsabile
Silvio Mini

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo:
D.ssa Salsi Natascia
Telefono:
054779111
Email:
cesenatico@cert.provincia.fc.it
Modalità di attivazione del potere sostitutivo:
apposita modulistica

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Turismo
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Turismo
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche

Cos'è:

Concessione temporanea di spazi ed aree pubbliche per enti ed associazioni non a scopo di lucro per attività di informazione e divulgazione tramite allestimento di appositi banchetti o gazebi

Chi può richiederlo:

Enti ed associazioni

Modalità di Attivazione:
A Domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
contattando l'ufficio
Come si richiede :

Compilando l'apposita modulistica allegata da inviare alla pec cesenatico@cert.provincia.fc.it oppure via mail a protocollo@comune.cesenatico.fc.it allegando un documento di identità del richiedente

Tempi:

Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda

Documentazione rilasciata:
Autorizzazione
Validità documentazione rilasciata:
limitatamente alla data richiesta
Spese a carico dell'utente:

Nessuna

Dove rivolgersi:

Ufficio Turismo viale Roma 112 - dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Tel. 0547 79413  - turismo@comune.cesenatico.fc.it

Documenti da presentare:

Modulo compilato e fotocopia del documento di identità del dichiarante. 

Documenti allegati
Richiesta occupazione suolo ed aree pubbliche per associazioni senza scopo di lucro

Responsabile del procedimento

Responsabile
Simona Savini
Email:
turismo@comune.cesenatico.fc.it
Recapiti telefonici:

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo:
D.ssa Salsi Natascia
Telefono:
054779111
Email:
cesenatico@cert.provincia.fc.it
Modalità di attivazione del potere sostitutivo:
apposita modulistica

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Turismo
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Turismo
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Concessione in uso di palestre scolastiche comunali

Cos'è:

Autorizzazione per l’utilizzo di palestre scolastiche e relative attrezzature in orario extrascolastico per uso sportivo

Chi può richiederlo:

Associazioni sportive

Modalità di Attivazione:
A Domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
contattando l'ufficio
Come si richiede :

Compilando l'apposita modulistica allegata da inviare alla pec cesenatico@cert.provincia.fc.it allegando un documento di identità del richiedente

Tempi:

Domanda da presentare entro il 23/08/2024.

Entro il mese settembre, previa convocazione della consulta dello sport, viene adottato con determina dirigenziale il calendario.

L'assegnazione è comunque subordinata alla concessione dei locali da parte delle autorità scolastiche di riferimento.

Spese a carico dell'utente:

Marca da bollo sulla domanda, se non esente

Modalità per l'effettuazione dei pagamenti

L'utilizzo delle palestre comporta il pagamento di tariffe orarie che variano da palestra a palestra.
I pagamenti vengono effettuati entro il 31 ottobre relativamente al periodo ottobre/dicembre ed entro il 28 febbraio relativamente al periodo gennaio/maggio

Dove rivolgersi:

Ufficio Turismo viale Roma 112 - dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Tel. 0547 79413  - turismo@comune.cesenatico.fc.it

Documenti da presentare:

Modulo compilato e fotocopia del documento di identità del dichiarante.  
Allegare il disciplinare sottoscritto

Documenti allegati
Modulo richiesta palestra scolastica in orario extrascolastico AS 2024/2025
Disciplinare utilizzo palestre

Responsabile del procedimento

Responsabile
Silvio Mini
Email:
turismo@comune.cesenatico.fc.it
Recapiti telefonici:

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo:
D.ssa Salsi Natascia
Telefono:
054779111
Email:
cesenatico@cert.provincia.fc.it
Modalità di attivazione del potere sostitutivo:
apposita modulistica

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Sport
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Sport
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Comunicazione di locazione di appartamenti ammobiliati per uso turistico da parte di privati

Cos'è:

La Regione Emilia-Romagna prevede l'obbligo di comunicare preventivamente l'intenzione di affittare appartamenti al Comune ove è ubicato l'alloggio o gli alloggi che si intendono locare a turisti. Questo tipo di affitto riguarda contratti non superiori a 6 mesi consecutivi.
Gli immobili da affittare non possono essere più di 3 e non devono essere forniti servizi aggiuntivi (quali ad esempio il cambio di biancheria), altrimenti l'attività si considera gestita in forma di impresa.

Tutte le unità immobiliari destinate alla locazione breve o per finalità turistiche devono essere in regola con le norme vigenti, ed in particolare con le norme sulla sicurezza degli impianti. Devono essere munite di dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio funzionanti nonché di estintori portatili a norma di legge.

E' facoltà del locatore classificare gli appartamenti tramite apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dei requisiti posseduti.
Non è possibile dare in locazione un appartamento nel quale il locatore ha la propria residenza.
Vige l'obbligo di esposizione del codice CIN.

 

Chi può richiederlo:

Soggetti privati proprietari o usufruttuari di non più di tre appartamenti.

Modalità di Attivazione:
A Domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
contattando l'ufficio
Come si richiede :

Compilando l'apposita modulistica allegata da inviare alla pec cesenatico@cert.provincia.fc.it oppure via mail a protocollo@comune.cesenatico.fc.it allegando un documento di identità del dichiarante e la planimetria quotata dell'appartamento.

Tempi:

La comunicazione va presentata di norma entro il 31 marzo nelle località a turismo estivo e comunque prima del primo affitto.
La comunicazione resta valida anche per gli anni successivi, a meno che non ci siano variazioni nei dati indicati.
Nel caso non si intenda più affittare, è necessario comunicare la CESSAZIONE DI LOCAZIONE, compilando lo stesso modulo nell'apposita sezione.

Spese a carico dell'utente:

Nessuna

Dove rivolgersi:

Ufficio IAT viale Roma 112 - dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18
Tel. 0547 79435 - iat@comune.cesenatico.fc.it

Documenti da presentare:

Modulo compilato, fotocopia del documento di identità del dichiarante e planimetria quotata dell'appartamento.

Riferimenti legislativi (Normativa):

Legge Regionale n. 16 del 28/7/2004 - Disciplina delle Strutture Ricettive dirette all'ospitalità; Delibere di Giunta Regionale n. 2186/2005 e n. 802/2007.

Note:

Nel caso di affitti superiori ai 30 giorni il contratto va registrato presso l'Agenzia delle Entrate.

Nel caso di affitti inferiori o pari i 30 giorni, deve essere fatta comunicazione degli alloggiati alla Questura di Forlì Cesena, tramite il portale alloggiatiweb. La comunicazione va fatta nelle 24 ore successive l'arrivo dei turisti. Per poter utilizzare il portale è necessario essere abilitati richiedendo le credenziali di accesso tramite apposito modulo allegato da inviare alla mail della Questura dipps133.00h0@pecps.poliziadistato.it – per info scrivere a: servizioalloggiati.fc@gmail.com.

La comunicazione ISTAT delle presenze turistiche si effettua tramite l'applicazione Ross1000 a cui è possibile accedere tramite SPID solo a seguito di abilitazione da parte della Regione Emilia Romagna. 

L'imposta di soggiorno si applica dal 1 gennaio al 31 dicembre. Gli adempimenti si eseguono tramite applicativo StayTour. Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Tributi (tel. 0547 79242 o inviare una mail a tributi@comune.cesenatico.fc.it).

Link Utili

Questura di Forli - Cesena: Servizio Alloggiati 

Regione Emilia Romagna - Appartamenti ammobiliati per uso turistico

 

Documenti allegati
Comunicazione di locazione di appartamenti ammobiliati per uso turistico da parte di privati
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dei requisiti posseduti ai fini della classificazione
Modulo Questura FC per richiesta credenziali di accesso al Portale Alloggiati

Responsabile del procedimento

Responsabile
Silvio Mini
Email:
turismo@comune.cesenatico.fc.it
Recapiti telefonici:

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Titolare del potere sostitutivo:
D.ssa Salsi Natascia
Telefono:
054779111
Email:
cesenatico@cert.provincia.fc.it
Modalità di attivazione del potere sostitutivo:
apposita modulistica

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ufficio
Turismo
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Turismo
Responsabile dell'ufficio:
Simona Savini