Marino Moretti: Cesenatico rende omaggio al grande poeta nel giorno della sua morte Sabato 6 luglio, il Sindaco Matteo Gozzoli, insieme all’Assessore alla Cultura Emanuela Pedulli e a Manuela Ricci Conservatrice di Casa Moretti, si è recato al cimitero cittadino sulla tomba di Marino Moretti per commemorare i 40 anni dalla sua morte.
"Nel mattino che par sera". Casa Moretti, 22 giugno - 24 novembre 2019 Immagini, carte, libri di Marino Moretti crepuscolare. A quarant’anni dalla sua scomparsa, una mostra a Casa Moretti ricorda la prima stagione letteraria dello scrittore, che lo rese celebre come poeta “crepuscolare”.
Cesenatico celebra la Festa della Repubblica insieme ai giovani Una serata in musica per festeggiare la Repubblica italiana
25 aprile 2019: 74° anniversario della Liberazione dal regime nazifascista Scoperta una targa dedicata alle staffette partigiane di Cesenatico
74° anniversario della Liberazione dal regime nazifascista Torna la pedalata della memoria lungo le vie del centro
Rifacimento della grande pittura murale di Walter Masotti il Comune organizza un incontro pubblico di presentazione
74° anniversario dell’eccidio di Ponte Ruffio Cesenatico e Cesena rendono omaggio alle otto vittime della strage fascista
Cesenatico in luglio si tinge di giallo Dal 26 al 29 luglio la località balneare ospiterà in alcuni dei suoi luoghi più suggestivi CesenaticoNoir, il primo festival interamente dedicato alla letteratura di genere giallo e thriller
Inaugurato il nuovo punto di ascolto Informagiovani Sabato 3 marzo alle ore 10.00 è stato inaugurato il nuovo punto di ascolto
Servizio Civile Nazionale: prorogato all’8 LUGLIO 2016 ore 14:00 il termine per le domande Le informazioni all'interno della notizia.
Commedia dialettale “Micina” rinviata a mercoledì 30 marzo La commedia dialettale dal titolo “Micina”, in programma sabato 19 marzo 2016 alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale di Cesenatico, causa malattia di alcuni attori della Compagnia La Madunaina, è stata annullata. Lo spettacolo verrà recuperato mercoledì 30 marzo sempre alla stessa ora.
Contro la violenza sulle donne concerto "Edith Piaf" Questa sera, ore 21:00, al Teatro comunale di v. Mazzini. Ingresso libero
"I Maestri del Verismo: Mascagni e Puccini", concerto d'inaugurazione della stagione 2015-16 sabato 21 novembre, alle ore 21:00 presso il Teatro comunale di Cesenatico, v. Mazzini.
Selezione per i volontari in Servizio Civile Regionale: AVVISO PUBBLICO La domanda di partecipazione va indirizzata direttamente all’Ente titolare del progetto prescelto e dovrà essere ricevuta entro e Non oltre le ore 14:00 del 30 luglio 2015
Uscito il bando per il Servizio Civile Nazionale, tra i progetti anche la Biblioteca di Cesenatico Scadenza prorogata al 23 aprile ore 14:00
Premiati i vincitori del Premio di Laurea 2014 3 i vincitori, scelti tra una ventina di studenti di Cesenatico laureatisi con pieni voti assoluti.