Rendiconto 2022 approvato in Consiglio Comunale - Comune di Cesenatico (FC)

Notizie - Comune di Cesenatico (FC)

Rendiconto 2022 approvato in Consiglio Comunale

 

Il rendiconto 2022 è stato approvato ieri in Consiglio Comunale con 11 voti favorevoli e 5 voti contrari.

I conti dell'ente si presentano in buona salute e consentiranno di utilizzare circa € 2.3 milioni - fra investimenti e spesa corrente - per il bilancio 2023. Un dato racconta la situazione attuale e le contromisure messe in campo: le maggiori spese derivanti da energia elettrica e gas hanno portato a un aumento di oltre 1 milione di euro che l'Amministrazione Comunale ha coperto per metà con fondi statali e per metà con fondi propri. Il risultato d’amministrazione complessivo chiude con un risultato positivo di euro 1.027.519,14: un tesoretto che verrà impiegato nella gestione corrente per adeguare i capitoli di spesa di Sport/Turismo e Cultura e soprattutto per mettere in sicurezza il bilancio 2023 attraverso l’eliminazione della quota di oneri di urbanizzazione attualmente appostata nella parte corrente per € 700.000,00. Il risultato a consuntivo per la parte destinata ad investimenti è di € 1.288.126,87: somma che con l’approvazione degli schemi da parte del consiglio comunale sarà utilizzata immediatamente dall’Ente (con variazione di bilancio da approvarsi nello stesso Consiglio previsto per il Rendiconto) ad integrazione delle opere pubbliche (a titolo di esempio, per incrementi dei costi da cantiere sin qui avuti) e per eventuali nuovi interventi.

La gestione 2022 mostra una sostanziale tenuta dei conti nonostante le difficoltà collegata ai rincari utenze e in generale all’aumento dei prezzi. Il fondo di cassa chiude ad € 9.694.079,84, i tempi medi pagamento sono inferiori rispetto a quanto previsto dalla norma di 4,4 giorni (consentendo così di non prevedere accantonamento ad apposito fondo per il 2023) e lo stock di debito verso fornitori si è attestato a fine anno ad € 68.488,25. L’ammontare di indebitamento si porta ad euro € 33.363.513,43 (in riduzione di circa € 1.200.000 rispetto al 2021).

Sul fronte investimenti nel 2022 sono stati impegnati € 9.305.199,20, contro i circa € 6.500.000 dell’anno precedente, segno questo di una buona capacità dell’Ente (anche intercettando contributi statali e regionali in misura maggiore di € 1,3 milioni rispetto all’anno precedente), considerando anche gli interventi succedutisi nel corso dell’anno di adeguamento negli importi delle opere a fronte delle revisioni prezzi imposte da norme di legge.

Le parole dell'assessore Jacopo Agostini e del sindaco Matteo Gozzoli

«Il rendiconto approvato in Consiglio Comunale permette all’ente di mantenere invariati tutti i servizi con anche 1.3 milioni di euro extra necessari per gli aumenti di prezzo delle opere pubbliche. Ringrazio i consiglieri che sono intervenuti in consiglio, e i tecnici che ci hanno accompagnato questo passo importante», le parole del sindaco Matteo Gozzoli.

«Il nostro Comune è riuscito a tenere la barra dritta anche nelle difficoltà affrontate nel corso del 2022; merito di tutta la Giunta e di tutta la struttura amministrativa. Ci possiamo ora concentrare sul 2023 avendo messo in sicurezza le previsioni e potendo essere pronti ad affrontare le nuove sfide», il commento dell’assessore Jacopo Agostini.

Pubblicato il 
Aggiornato il